NUOVA MODALITA' RACCOLTA DEI RIFIUTI INDIFFERENZIATI
Nuovo operatore per la gestione del servizio di igiene urbana nel Comune di Solza.
A partire dal giorno 1 Giugno 2025 il nuovo operatore per i servizi di Igiene Urbana è la società Servizi Comunali S.p.a.
Cosa include il contratto di servizio di Igiene Urbana per il Comune di Solza:
👉 Raccolta dei rifiuti differenziati porta-porta e con contenitori dedicati sul territorio (raccolta farmaci in prossimità della farmacia e raccolta pile esauste in prossimità del tabaccaio).
👉 Gestione del Centro di Raccolta Comunale (piazzola ecologica)
👉 Spazzamento stradale
👉 Sportello di consulenza TARI presso gli uffici del Comune di Solza ogni giovedì mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
👉 Gestione operativa diretta del rapporto con i cittadini per segnalazioni e necessità
👉 Recupero di ingombranti a domicilio
👉 Eventuali altri servizi a richiesta possono essere forniti
L’applicazione JUNKER attualmente attiva ed in uso è già stata aggiornata con i dettagli del nuovo servizio.
Il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti porta-porta è disponibile al seguente indirizzo:
https://solza-api.municipiumapp.it/s3/6958/allegati/solza_cal2025.pdf
Per ogni richiesta/segnalazione relativa alla gestione di quanto sopra il cittadino si deve rivolgere direttamente a Servizi Comunali S.p.a. tramite i seguenti canali:
Per qualsiasi informazione, chiarimento, reclamo e segnalazione di disservizio relativo al SERVIZIO DI SPAZZAMENTO STRADE, RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI, consultare il sito https://www.servizicomunali.it oppure:
Recapiti telefonici: numero verde 800.452.616
Recapiti posta elettronica: divisione.ambiente@servizicomunali.it
Informazioni sul servizio sono disponibili al seguente indirizzo: https://www.rumentologo.it
Per tutte le informazioni sulla raccolta differenziata, a partire dalle diverse tipologie di rifiuti da separare fino ai dettagli del servizio, consigliamo di scaricare l’app RUMENTOLOGO, disponibile al seguente indirizzo:
Quali novità operative comporta questo cambiamento?
I termini del servizio rispecchiano quasi totalmente quanto già in essere con il precedente fornitore.
La novità principale riguarda la modalità di conferimento degli assorbenti igienici alla raccolta porta-porta.
COME FUNZIONA PER PANNOLINI E ASSORBENTI?
Il servizio viene ampliato a tutte le situazioni in cui si necessita di un utilizzo di assorbenti igienici, senza bisogno di depositare una richiesta specifica presso gli uffici Comunali.
Ogni genere di assorbente igienico (pannolini, pannoloni, traverse ma anche assorbenti femminili), ESCLUSI quelli eventualmente utilizzati per animali domestici, può essere conferito lo stesso giorno della raccolta del secco indifferenziato, ma verrà gestito SEPARATAMENTE così da NON rientrare nel numero degli scarichi conteggiati ai fini della tariffazione puntuale.
Il cittadino deve conferire gli assorbenti in un sacco di plastica depositato di fianco al bidoncino per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato.
I sacchi devono essere trasparenti oppure traslucidi, comunque devono permettere di visualizzare il contenuto per verifica degli operatori, e NON comportano alcun extra costo per lo smaltimento nel secco indifferenziato.
COSA DEVE FARE CHI HA GIA’ IN UTILIZZO L’APPOSITO BIDONE CON IL COPERCHIO GRIGIO?
I cittadini che già utilizzano il bidone con il coperchio grigio lo potranno ancora fare per qualche tempo, verrà scaricato come sempre.
Consigliamo in ogni caso di restituirlo pulito appena possibile agli uffici Comunali ed attivare la nuova modalità di conferimento in sacchi trasparenti/traslucidi.