Dichiarazione di residenza o cambio indirizzo
I cittadini che trasferiscono la propria residenza a Solza devono darne comunicazione al Comune di Solza - Ufficio Demografico utilizzando l'apposito modulo.
Chi dichiara il cambio di residenza deve compilare in modo chiaro e completo tutti i campi del modulo.
La dichiarazione può essere resa da qualunque componente maggiorenne del nucleo famigliare e il modulo dovrà essere firmato da tutti i componenti maggiorenni.
COSA SERVE (PER OGNI COMPONENTE):
- carta d'identità
 - codice fiscale
 - patente
 - targhe dei veicoli intestati
 
per chi trasferisce la residenza dall'estero (italiani e stranieri):
- passaporto in corso di validità
 
per cittadini extra-comunitari:
- permesso o carta di soggiorno valido
 - eventuale ricevuta postale per il rinnovo del documento di soggiorno
 - in caso di ricongiungimento familiare, nulla osta rilasciato dalla Prefettura
 
per cittadini comunitari alla prima iscrizione:
documentazione comprovante una delle seguenti situazioni:
- essere un lavoratore subordinato o autonomo in Italia
 - essere uno studente non lavoratore (certificato iscrizione) in possesso di risorse economiche sufficienti (conto corrente) e di un'assicurazione sanitaria che copra i rischi sanitari sul territorio italiano (validità un anno, copertura minima 30.000,00 euro)
 - essere un familiare (coniuge, discendenti diretti di età inferiore ai 21 anni o a carico, ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge) (atti di nascita/matrimonio da cui si evinca la relazione di parentela) di cittadino europeo già in possesso di autonomo titolo di soggiorno in Italia.
 
per tutti i cittadini stranieri:
copia degli atti originali, tradotti e legalizzati, comprovanti lo stato civile e la composizione della famiglia (atti di nascita per figli, atto di matrimonio per coniugi ecc.)
PER L'ABITAZIONE:
dati catastali e uno dei seguenti documenti:
- atto notarile o altro documento da cui si evinca il titolo di proprietario o usufruttuario
 - contratto di affitto o comodato d'uso intestato a uno dei richiedenti la residenza
 - altro documento da cui si evinca la titolarità dell'occupazione dell'abitazione (es. dichiarazione del proprietario/affittuario ecc.)